COMUNICATI STAMPA
EMERGENZA SICCITA’ NELLA BASSA VALLE DEL COGHINAS
Il Commissario Straordinario del Consorzio informa che sono stati avviati, nel 2014, rilevanti interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di distribuzione irrigua della Bassa Valle del Coghinas tutt’ora in esecuzione, finanziati dall’Assessorato Agricoltura e dall’Unione Europea. In particolare:
- Lavori di installazione dei contatori e di manutenzione delle prese di distribuzione irrigua per € 4.880.000,00
LE AZIENDE AGRICOLE PRODURRANNO BIOMASSE PER LA CENTRALE CONSORTILE
Il sindaco di Ozieri, in risposta a mie convinzioni rappresentate pubblicamente quale coordinatore di un partito politico della mia città, mi chiama in causa da “imputato” che non fa il proprio dovere di Commissario regionale del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna da appena due mesi, addirittura confrontando la mia attività mensile con la sua di quasi cinque anni.
NON E’ VERO CHE MANCAVA L’ACQUA PER SPEGNERE IL ROGO DI SAN LORENZO
L’Assessore Mundula confonde il Consorzio di Bonifica con il Comune, i VV.FF. e la Forestale, e trasforma, la responsabile disponibilità dei consorziati agricoltori del Nord Sardegna, in “obbligati di ubbidienza” per l’esercizio di attività di prevenzione e spegnimento della disgraziata pratica degli incendi.
CONVOCAZIONE RIUNIONE PLENARIA CONSORZI DI BONIFICA
CONVOCAZIONE RIUNIONE PLENARIA CONSORZI DI BONIFICA
PROSEGUE LA COLLABORAZIONE OPERATIVA CON COMUNI E PROVINCIA
Prosegue il percorso di coinvolgimento intorno al Progetto di sviluppo voluto del bacino
imbrifero del Nord Sardegna: a Bono, infatti, nell’Aula Consiliare della Comunità Montana del
Goceano, si sono incontrati i Sindaci da Ozieri in su.
IL CONSORZIO DI BONIFICA COPRE ANCORA I CONSUMI DI ACQUA NON AGRICOLA
IL CONSORZIO DI BONIFICA DEL NORD SARDEGNA COPRE ANCORA I CONSUMI DI ACQUA NON AGRICOLA CON NUOVE REGOLE A DIFESA DEI CONSORZIATI
AVVIATA LA COLLABORAZIONE OPERATIVA CON COMUNI E PROVINCIA
AVVIATA LA COLLABORAZIONE OPERATIVA CON COMUNI E PROVINCIA PER
LO “SVILUPPO VOLUTO” DEL BACINO IMBRIFERO DEL NORD SARDEGNA
Prende corpo il progetto di sviluppo voluto dal bacino imbrifero del Nord Sardegna: a Badesi,
infatti, nel Centro Congressi Municipale, si sono incontrati i Sindaci da Ozieri in giù.
Dopo lo stimolo messo in campo dal Commissario del Consorzio di Bonifica Vanni Fadda -che
vede il bacino imbrifero del Coghinas grande madre della speranza per lo sviluppo voluto
dell’ampio spazio di territorio di oltre 150.000 ettari e una popolazione di quasi 100.000
UN ALTRO PASSO AVANTI VERSO L’EQUA RIPARTIZIONE DEI TRIBUTI
STAGIONE IRRIGUA 2010
IL CONSORZIO DI BONIFICA DEL NORD SARDEGNA DISTRIBUIRA’ L’ACQUA SIA A CHILIVANI CHE NELLA BASSA VALLE DEL COGHINAS CON I CONTATORI
“UN ALTRO PASSO AVANTI VERSO L’EQUA RIPARTIZIONE DEI TRIBUTI”